Recensioni Ondarock.it FRANCESCO MALAGUTI – THE HEDGEHOG DILEMMA (autoprod., 2021)progressive electronic “The Hedgehog Dilemma”, seguito di “Faust Und Netflix” (2020), comincia con un paio di numeri di routine synth-pop e synthwave. Quindi viene però la sostanza. “I’m Dead Alive” è un crescendo digitale che segue un’armonia paradisiaca sospinta con tenace insistenza,…
STIMMUNG R3:PARTI LOST TAPES (DEMOs)2021 – Sperimentale, Progressive, Elettronica 11/11/2021 – Recensione Scritto da Mattia Nesto su Rockit.it STIMMUNG Etichetta Parti FM La via malinconica alla musica sperimentale Quando sono partite le prime note di Il silenzio di Lowen, per me la migliore traccia delle trentacinque contenute in questo R3:PARTI LOST TAPES…
Faust Und Netflix (18 Dicembre 2020)
Faust und Netflix Faust und Netflix “Al sentir la voce di Gretchen, Faust decide di togliersi la vita. Non esiste né anima né corpo, rimane soltanto Gretchen e l’innocenza del Mondo” … Riuscite ad immaginare come sarebbe il Faust di Goethe nel 2020 in una serie tv prodotta e distribuita…
Odissea 1984 – 2020
E’ possibile immaginare l’Odissea negli Anni 80? Francesco Malaguti lo ha fatto. Una suite di 4 brani che ripercorrono il mare Mediterraneo da quattro punti di vista differenti. Il mare epico di Ulisse, il mare dei regaz di Bologna, il mare dei tramonti a Ibiza, il mare delle rotte dei…
Parti! Non Lavorare Stanca – 2019
Parti! Non Lavorare Stanca – 2019 Progressive, Elettronico, Alternativo Recensione 16/08/2019 di Mattia Nesto Su Rockit.it Quando parte la quarta traccia, “Scorrete, mie lacrime”, è ovvio pensare ai Massimo Volume, non tanto ad una loro canzone nello specifico quanto alla loro lezione o, per meglio dire, all’eredità che questo, seminale, gruppo ha lasciato…