Una giornata toccante: Vilma, 92 anni di Vita, resilienza e umiltà. Calliope, Oggi ho avuto l’onore di conoscere Vilma, 92 anni ma Pallade Athena, abbiamo riso e pianto insieme. Ci siamo emozionati. Mi parlava in stretto dialetto veronese, ma capivo tutto. Di cosa mi parlava? Della sua vita, di avventure…
Alcune poesie di giovinezza? Pensieri e riflessioni da un passato presente e altre antiche poesie… (pt.1)
“Sono narcisista, sono io, sono gli altri”,
Dei nostri tempi il grande male vien ben rappresentato dal narcisismo,
e ve n’è prova ove ubica il sangue corrente dagli acquedotti del bellicismo, ai rubinetti della civiltà, fin alle fognature della religione, volta a sfociare nei mari più torbidi dei sudici fondamentalismi
A cosa ti fa pensare Il bambino sull’autobus?
Certo dolcezza.
Ma dimmi: a cosa ti fa pensare un bambino?
Solitudine.
I bambini sono soli seppur non solitari.
Malinconia? Nostalgia?
No, al massimo dolore cosmico o stanchezza del mondo.
I bambini sono qualcosa di ossimorico, da un lato tentano di sciogliere il nodo dell’emotività, dall’altro ti massacrano.
Loro sono soli, tu sei solo.
A cosa ti fa pensare il bambino sull’autobus?
Mio Padre e l’Ira di Dio – Racconto e Testimonianza di Licia Giaquinto
“Mio Padre e l’Ira di Dio” – Racconto e Testimonianza della scrittrice irpina Licia Giaquinto del terremoto del 23 novembre 1980 in Campania.
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Raccontino: m’ama o non m’ama?
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Brevissimo racconto: m’ama o non m’ama?
Il patriarcato è molto più infimo di così.
Giornata mondiale della salute mentale. Cosa significa per te?
“La libertà non ci serve se voi non avete il coraggio di guardarci in faccia!”, in occasione della giornata mondiale della salute mentale